ANGIO-RM

Il Centro Diagnostico in Casa di Cura Piacenza è costituito da tre risonanze magnetiche ad alto campo (1.5 tesla) che presentano caratteristiche strutturali equivalenti in modo da garantire una continuità di servizio e brevi tempi di attesa su tutte le tipologie di esami.

L’Angio-RM, o Angiografia a Risonanza Magnetica, è una procedura diagnostica per immagini non invasiva che può avvalersi di molte tecniche. Fa parte degli esami di risonanza magnetica e nella maggior parte dei casi viene eseguito con iniezione di mezzo di contrasto paramagnetico e consente di studiare e visualizzare i vasi sanguigni, specie quelli arteriosi e meno frequentemente i venosi, in un dato distretto corporeo.

È consigliabile eseguire l’Angio-RM per evidenziare la presenza di:

  • stenosi, restringimenti e occlusioni;
  • malformazioni arterovenose;
  • dilatazioni delle pareti venose e aneurismi;
  • anomalie che possono riguardare i vasi e le arterie.

L’Angio-RM, trova impiego nella valutazione in particolare di:

  • arti inferiori;
  • addome;
  • vasi collo;
  • distretto vascolare intra-cranico.

In genere l’Angio-RM viene eseguita come esame complementare ad altri esami di imaging, specie nelle persone affette da:

  • diabete;
  • arteriopatie o vasculopatie;
  • malformazioni artero-venose congenite.

Vi sono delle controindicazioni per pazienti:

  • portatori di pacemaker e di defibrillatori;
  • nei primi due mesi di gravidanza;
  • con grave insufficienza renale;
  • che può manifestare reazioni allergiche al mezzo di contrasto.

Le prestazioni sono offerte ai pazienti del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), privati e dei maggiori fondi assicurativi.

È richiesto al paziente di presentarsi con almeno 30 minuti di anticipo rispetto all’orario concordato per l’esecuzione dell’esame, inoltre di seguire le indicazioni presenti nella prossima sezione.

Per effettuare gli esami con mezzo di contrasto è richiesta la presentazione di un referto del test della creatinina con valenza massima di tre mesi (in assenza il test potrà essere eseguito al costo di €10 prima dell’esame).

È disponibile il Servizio di spedizione referti a pagamento e previa compilazione di un modulo specifico.

PREPARAZIONE DA SEGUIRE PER angio-rm

Il giorno dell’esecuzione dell’esame il paziente che deve eseguire una Angio-RM deve presentarsi:

  • con 30 MINUTI DI ANTICIPO rispetto all’orario dell’appuntamento;
  • munito di PRESCRIZONE MEDICA per l’esame prenotato;
  • munito di referti di VISITE ed ESAMI PRECEDENTI eventualmente eseguiti inerenti all’indagine da eseguire;
  • eventuali terapie mediche possono essere continuate la mattina dell’esame;
  • RIMUOVERE TUTTI GLI OGGETTI METALLICI (anelli, bracciali, orecchini, PIERCING);
  • in caso di PAZIENTE MINORENNE è necessaria una delega da far firmare ad entrambi i genitori scaricabile attraverso questo link.

Le angio-RM eseguite in Casa di Cura Piacenza prevedono tutte l’utilizzo del MDC ad accezione della angio-RM distretto vascolare intracranico.
I pazienti che devono eseguire una angio-RM con mezzo di contrasto devono attenersi alla preparazione qui sotto riportata e nel caso presentino allergie farmacologiche sono tenuti a seguire, previa consultazione con il proprio medico, una terapia desensibilizzante presente nel documento sotto riportati:

LIMITI ALL’ESECUZIONE DI UNA ANGIO-RM

I Pazienti con sostituzione valvola cardiaca, aneurismi cerebrali o impianti cocleari potranno eseguire angio-RM previa verifica della compatibilità da parte del nostro personale medico.

I Pazienti portatori di pacemaker, loop e/o neurostimolatori non potranno eseguire angio-RM in Casa di Cura Piacenza. Consigliamo di fare riferimento all’istituto dove si è svolto l’intervento.

Le Pazienti in stato di gravidanza non potranno eseguire Angio-RM.

Medici

Dott.ssa Elena Ciortan

Dott.ssa Elena Ciortan

Diagnostica per Immagini
Dott. Raffaele Conti

Dott. Raffaele Conti

Diagnostica per Immagini

News

Contatti

Via Morigi, 41
29122, Piacenza (PC)

Tel. (+39) 0523.751280

WhatsApp – 389.2625175

info@casadicura.pc.it
ufficio.privati@casadicura.pc.it