Accesso visitatori

Informazioni per le visite in Casa di Cura Piacenza

In ottemperanza alle Istruzioni Operative ASL relative all’accesso dei visitatori, in linea con le indicazioni ministeriali e regionali, si comunicano di seguito le informazioni riguardanti le norme comportamentali da tenere durante la permanenza di chi fa visita al proprio parente presso le due Case di Cura Piacenza e Sant’Antonino in base ai Reparti nei quali risiedono.

Sono consentite le visite tutta la settimana, dal lunedì alla domenica in presenza di determinate condizioni menzionate a seguire.

Al fine di gestire al meglio il flusso in ingresso e in uscita, le persone che intendono accedere in Casa di Cura Piacenza per recarsi a far visita a un degente o accompagnare un utente, è necessario che transitino attraverso l’InfoPoint (situato all’ingresso in Via Morigi, 41), ove il personale addetto rivela la temperatura corporea.

Quando l’InfoPoint non è attivo, la rilevazione della temperatura viene effettuata dal personale dei reparti.

Si precisa che tali disposizioni per le visite saranno consentite sia in Casa di Cura Piacenza che in Casa di Cura Sant’Antonino previo accordo con i Coordinatori ed il Primario dell’Unità Operativa.


Chi può accedere

Nei reparti di degenza possono accedere i visitatori con temperatura corporea inferiore a 37.5°C.

Nei reparti di degenza possono accedere i caregivers, coloro i quali si occupano di prestare assistenza ad un paziente non autosufficiente/fragile o che presenta momentanee difficoltà (minori, gravide, utenti con disabilità motorie, intellettive o sensoriali, pazienti con evidente barriera linguistica) solo se con temperatura corporea inferiore a 37.5°C.


Norme comportamentali per i caregivers

  • consentita la permanenza di 1 solo caregiver per paziente;
  • sono permessi i cambi di assistenza tra caregivers nel rispetto delle condizioni summenzionate;
  • non è consentito sostare nelle zone di attesa se non per il tempo strettamente necessario all’ammissione in reparto nell’orario concordato.


Modalità di accesso

All’Infopoint si dovrà:

  • rilevare la temperatura;
  • igienizzare correttamente le mani con apposito disinfettante.


Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I.)

I visitatori dovranno indossare diversi Dispositivi di Protezione Individuale in base al Reparto:

  • reparto isolamento: camice monouso – calzari – mascherina FFP2 – cuffia;
  • reparto COVID: camice monouso – calzari – mascherina FFP2 – cuffia;
  • reparto NO COVID: mascherina chirurgica o con capacità filtrante superiore.


Norme comportamentali per visitatore e caregiver

  • alternarsi l’un l’altro per evitare sovraffollamento in stanza;
  • indossare i DPI appositi in base al Reparto come summenzionato;
  • eseguire il lavaggio dette mani con gel idroalcolico (NO guanti);
  • mantenersi a distanza di almeno 1 metro dagli altri pazienti, visitatori e/o operatori;
  • attenersi alle regole di igiene dell’Unità Operativa (es: non sedersi sul letto, non appoggiare borse o oggetti sul letto, non uscire dalla stanza di degenza, non scambiarsi cellulari).


Accesso visitatori Reparto Covid-19

In tale Reparto è consentita la visita:

  • a pazienti non in Ossigenoterapia;
  • ad un solo visitatore per ciascun paziente per un massimo di 20 minuti al giorno in orario da concordare con il Coordinatore infermieristico dell’Unità Operativa;
  • mantenendo la distanza di almeno 1 metro dal paziente;
  • indossando i Dispositivi di Protezione Individuali e mantenendoli per tutta la permanenza in Reparto.


Accesso visitatori Reparto isolamento

In tale Reparto è consentita la visita:

  • a 1 solo visitatore per ciascun paziente per un massimo di 20 minuti al giorno in orario da concordare con il Coordinatore Infermieristico dell’Unità Operativa previa vestizione ed utilizzo dei corretti Dispositivi di Protezione Individuale.


Accesso visitatori Reparto No Covid-19

In tale Reparto:

  • ciascun paziente può ricevere 2 visite al giorno della durata massima di 45 minuti ciascuna consentendo la presenza di 1 sola persona per fascia oraria di visita.


Accesso accompagnatori

La permanenza di accompagnatori è consentita ai soggetti con temperatura corporea inferiore a 37.5°C.

Per tutte le prestazioni ambulatoriali è prevista la permanenza di 1 solo accompagnatore.

Al fine di evitare assembramenti, l’ingresso dei pazienti ambulatoriali e dei loro accompagnatori è consentito al massimo 20 minuti prima della visita/prestazione in programma.


Biancheria

I visitatori potranno portare la biancheria direttamente nei reparti.


Norme Comportamentali

L’accesso ai visitatori in Casa di Cura Piacenza e Casa di Cura Sant’Antonino è possibile una volta nella fascia mattutina e una volta nella fascia pomeridiana. Ogni paziente può ricevere due visite al giorno della durata massima di 45 minuti ciascuna consentendo la presenza di una sola persona per fascia oraria di visita.

  • fascia mattutina con accesso dalle ore 11:45 alle 12:00, orario che anticipa la distribuzione del pranzo, e permanenza fino alle ore 13:00;
  • fascia pomeridiana con accesso dalle ore 18:15 alle ore 18:30 con permesso di permanenza in stanza fino alle ore 19:30.

Sono previste eccezioni per i pazienti che mostrano casi con fattori clinici particolari.

I visitatori dovranno mantenere la distanza di almeno 1 metro da pazienti/visitatori/operatori.

Non è consentita la sosta nelle sale d’attesa.

Si ringrazia tutti per la Collaborazione.