INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI EFFETTUATO NELL’AMBITO DELLE COMUNICAZIONI
In qualità di Titolare del trattamento Casa di Cura Privata Piacenza s.p.a., Direttore Sanitario prof. Mario Sanna, Via Morigi, 41 – 29121 Piacenza (PC), Via Emmanueli, 42 – 29121 Piacenza (PC), Centralino: 0523.711340, Centralino Poliambulatori: 0523.751280, Fax: 0523.453246, mail: info@casadicura.pc.it, P.IVA: 00203950332, Le fornisce le seguenti informazioni in merito al trattamento dei suoi dati personali nell’ambito delle comunicazioni intercorse con il Titolare.
Il titolare ha provveduto a rinominare un DPO contattabile tramite i seguenti recapiti:
- In Casa di Cura Piacenza dpo.cdcpc@casadicura.pc.it
- In Casa di Cura Sant’Antonino dpo.cdcsa@casadicura.pc.it
- FINALITÁ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO. Il trattamento consisterà nella raccolta e conservazione dei Suoi dati personali contenuti nelle e-mail inviata e negli eventuali documenti condivisi. Il trattamento sarà finalizzato ad instaurare una corretta comunicazione con Lei e a dare seguito alle sue richieste. Inoltre, per la medesima finalità, potrà consistere nella comunicazione a terzi dei medesimi dati, ad esempio tramite inoltro della Sua e-mail a terzi, messa in conoscenza, archiviazione sull’e-mail box personale e server, stampa di comunicazioni con Lei intercorse.
-
Adempimento obblighi contrattuali e/o precontrattuali gravanti sul Titolare.
I dati personali raccolti nel corso e per effetto delle comunicazioni intercorse con il Titolare saranno trattati allo scopo di adempiere correttamente le prestazioni contrattuali dedotte nell’eventuale titolo e/o ad obblighi di informazione precontrattuali. La base giuridica del trattamento è costituita dall’art 6.I lett. b) Reg. 679/16.
-
Adempimento di obblighi imposti da disposizioni normative vigenti
I Suoi dati personali contenuti ed inseriti nel corpo della e-mail potrebbero essere trattati per adempiere obblighi imposti dalle disposizioni normative vigenti. La base giuridica del trattamento è costituita dall’art 6.I lett. c) Reg. 679/16.
-
Esercizio, difesa e accertamento di un diritto in sede giudiziaria, amministrativa, nelle procedure di arbitrato e/o conciliazione.
Il Titolare potrebbe trattare i dati personali contenuti nella e-mail allo scopo di accertare o far valere diritti innanzi all’Autorità giudiziaria. Ad esempio in caso di corrispondenza legata alle modalità di esecuzione di un contratto, solleciti di pagamento, contestazioni etc. La base giuridica del trattamento è costituita dal legittimo interesse del titolare ai sensi dell’art 6.I lett. f) Reg. 679/16.
-
Motivi di interesse pubblico rilevante sulla base del diritto dell’unione o degli stati membri.
Il titolare potrebbe trattare dati personali ad esempio per attività amministrative e certificatorie correlate a quelle di diagnosi, assistenza o terapia sanitaria. La base giuridica del trattamento è riconosciuta ai sensi dell’art 9, par 2, lett. g) Reg. 679/16.
-
Motivi di medicina preventiva, diagnosi, assistenza o terapia sanitaria o sociale ovvero gestione dei sistemi e servizi sanitari o sociali.
Il titolare potrebbe trattare dati personali ad esempio per la c.d. finalità di cura, quindi tramite email potrebbe ad esempio trattare dati personali necessari per la prestazione sanitaria La base giuridica del trattamento è riconosciuta ai sensi dell’art 9, par 2, lett. h) e par. 3 Reg. 679/16.
CATEGORIE DI DATI TRATTATI.Il Titolare provvederà a trattare dati personali da lei comunicati. Qualora la mail contenga anche altri documenti allegati potranno essere trattati ulteriori dati personali, rientranti anche nella categoria di dati particolari, ad esempio relativi allo stato di salute, a prestazione mediche specifiche, patologie, in tal caso i dati saranno trattati esclusivamente previa acquisizione di apposito consenso o previa configurazione di una delle deroghe previste dall’art. 9 del Regolamento EU 2016/679.
Altri dati personali che potrebbero essere trattati a seguito delle comunicazioni intercorse via sono sono ad esempio relative alla posizione professionale ricoperta all’interno dell’azienda nell’ambito del contesto professionale in cui l’interessato è collocato, l’ indirizzo e-mail/pec aziendale ed azienda di riferimento, posizione ricoperta (es. responsabile commerciale/ responsabile ufficio risorse umane), qualifiche contenute nella firma elettronica della e-mail.
- MODALITÀ DEL TRATTAMENTO ED AMBITO DI DIFFUSIONE DEI DATI. I dati personali verranno trattati con modalità cartacea ed informatizzata nel rispetto delle disposizioni normative vigenti in materia di protezione dei dati personali ed esclusivamente da personale formalmente autorizzato al trattamento ed adeguatamente formato allo svolgimento di operazioni di trattamento nel pieno rispetto della Sua riservatezza e delle istruzioni impartite dal Titolare. A tale scopo tutte le comunicazioni intercorse tra Lei ed il personale del Titolare verranno visualizzate e raccolte al solo scopo di adempiere la prestazione dovuta ad opera del personale autorizzato e debitamente formato al trattamento dei suoi dati in conformità alle disposizioni del D. Lgs 196/2003 come novellato dal D. Lgs. 101/2018 e del Reg. Ue 679/16. I dati oggetto di conferimento non saranno diffusi, venduti, scambiati con soggetti terzi, salvo che per l’adempimento di obblighi pre-contrattuali o imposti da contratto o da disposizioni legislative e/o regolamentari nazionali o comunitarie vigenti oppure in caso di integrazione di illeciti.
- TEMPI DI CONSERVAZIONE.
1.Adempimento obblighi contrattuali e/o precontrattuali gravanti sul Titolare. I dati personali contenuti nella e-mail e negli eventuali allegati presenti verranno conservati per il periodo strettamente necessario all’adempimento della prestazione dedotta in contratto salvo il diverso tempo di conservazione imposto dal perseguimento delle ulteriori finalità del trattamento.
- Adempimento di obblighi imposti da disposizioni normative vigenti. I dati saranno conservati per il tempo imposto dalle disposizioni normative vigenti.
- Esercizio, difesa e accertamento di un diritto in sede giudiziaria, amministrativa, nelle procedure di arbitrato e/o conciliazione. l Titolare potrebbe utilizzare i dati conferiti allo scopo di tutelare i diritti derivanti dalla conclusione del contratto allegato innanzi alla Autorità Giurisdizionale e potrebbe conservare i dati necessari all’esercizio del diritto in questione per 10 anni decorrenti dalla data di notifica del sollecito o della contestazione o della citazione o dalla pubblicazione della sentenza.
- Motivi di interesse pubblico rilevante sulla base del diritto dell’unione o degli stati membri. Il titolare tratterà i dati per tutta la durata del trattamento e poi per ulteriori dieci anni in ragione dei termini di prescrizione civile.
- Motivi di medicina preventiva, diagnosi, assistenza o terapia sanitaria o sociale ovvero gestione dei sistemi e servizi sanitari o sociali. Il titolare tratterà i dati per tutta la durata del trattamento e poi per ulteriori dieci anni in ragione dei termini di prescrizione civile.
- DIRITTI DELL’INTERESSATO. Lei potrà esercitare i diritti di seguito elencati inviando richiesta ai seguenti recapiti di cui sopra.
- Diritto di accesso ai dati personali. Lei ha diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano. In caso di risposta affermativa Lei ha il diritto di ottenere una copia dei dati personali oggetto di trattamento salvo il caso in cui il rilascio della copia risulti lesivo dei diritti e delle libertà di altri interessati.
- Diritto alla rettifica. Lei ha il diritto di ottenere dal Titolare la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, avrà altresì diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti.
- Diritto alla cancellazione. Lei ha il diritto di ottenere dal Titolare la cancellazione dei dati personali che La riguardano qualora: i dati non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati; Lei revochi il consenso alla base del trattamento e non sussista altro fondamento giuridico per lo stesso; Lei si opponga al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento; i dati personali siano stati trattati illecitamente; i dati personali debbano essere cancellati per adempiere un obbligo imposto da disposizioni nazionali o comunitarie.
- Diritto di limitazione di trattamento. Lei ha diritto di ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento qualora: contesti l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali; il trattamento sia illecito e Lei chieda la limitazione dell’utilizzo in luogo della cancellazione; i dati personali Le occorrano per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria benché il Titolare non ne abbia più bisogno; Lei si opponga al trattamento in attesa di verificare l’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare. Se il trattamento è limitato, i dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il Suo consenso o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi d’interesse pubblico.
- Diritto di opposizione al trattamento. Lei ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che La riguardano, compresa la profilazione. Il Titolare si asterrà dal trattare ulteriormente i Suoi dati salvo che dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento prevalenti sui suoi interessi, diritti e libertà oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
- Diritto di revoca del consenso. Lei ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, inviando una richiesta ai recapiti indicati all’inizio del paragrafo.
- Diritto di proporre reclamo alla Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali. Lei ha il diritto di proporre reclamo alla Autorità di Controllo mediante consegna a mano presso gli uffici del Garante (all’indirizzo di seguito indicato) o mediante l’inoltro di raccomandata A/R indirizzata a Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Monte Citorio, 121, 00186 Roma o mediante l’inoltro di messaggio di posta elettronica certificata a protocollo@pec.gpdp.it
Il Titolare del trattamento rimane a disposizione per qualsiasi altra informazione necessaria.
NAVIGAZIONE SITO WEB
INFORMATIVA NAVIGAZIONE SITO WEB
Gentile Utente,
ai sensi del Reg. Ue 679/16, questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali trattati a seguito della navigazione sul sito casadicura.pc.it
Le presenti informazioni non riguardano altri siti o pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito ma riferiti a risorse esterne al dominio del Titolare.
Attraverso il nostro sito web forniamo diversi servizi che potrebbero richiedere di trattare alcuni tuoi dati personali. Qui troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno per capire come tratteremo i tuoi dati personali, conoscere i tuoi diritti e contattarci in caso di bisogno.
Titolare del trattamento: Casa di Cura Privata Piacenza s.p.a., Direttore Sanitario prof. Mario Sanna, Via Morigi, 41 – 29121 Piacenza (PC), Via Emmanueli, 42 – 29121 Piacenza (PC), Centralino: 0523.711340, Centralino Poliambulatori: 0523.751280, Fax: 0523.453246, mail: info@casadicura.pc.it, P.IVA: 00203950332.
Il titolare ha provveduto a rinominare un DPO contattabile tramite il recapito che segue: dpo.cdcsa@casadicura.pc.it
QUALI DATI TRATTIAMO?
A seguito della navigazione sul presente sito trattiamo:
– i dati navigazione che vengono acquisiti automaticamente per rendere possibile la navigazione sul sito;
– i dati che volontariamente ci comunichi a seguito:
- Form “contatti”
- Form “lavora con noi”;
TIPOLOGIA ED ORIGINE DEI DATI PERSONALI TRATTATI
I dati trattati dal presente sito web includono a titolo esemplificativo: nome, email, indirizzo di spedizione e di fatturazione, dati di pagamento, indirizzo IP, informazioni sugli ordini, su dispositivo e browser utilizzati.
In particolare distinguiamo tra dati di navigazione e dati forniti volontariamente dall’utente.
- Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software poste alla base del funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in dotazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server ( POST o GET), la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.),informazioni sulle pagine utilizzate ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente ad esempio il browser usato.
Il presente sito rilascia anche dei cookie che sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell’utente quando questo naviga su un determinato sito web. Tramite i cookie rilasciati dal sito che viene visitato possono essere raccolti dei dati riguardanti l’utente.
Per saperne di più su quali dati vengono raccolti tramite cookie, ti invitiamo a leggere la nostra cookie policy.
Ti anticipiamo, però, usiamo solo cookie tecnici per consentirti una navigazione sicura ed efficiente sul nostro sito. Questi cookie non trattano alcuna informazione personale, rendendo il trattamento completamente anonimo. Non utilizziamo cookie per la profilazione degli utenti o altri cookie di fornitori terzi che potrebbero tracciare il tuo comportamento.
- Dati comunicati volontariamente dall’utente
In qualità di utente puoi lasciare volontariamente i tuoi dati personali tramite:
-
- Form “contattaci”;
- Form “Lavora con noi”.
FINALITÁ DEL TRATTAMENTO.
- I dati di navigazione e i cookie tecnici
Per quanto riguarda i dati di navigazione e i cookie tecnici vengono trattati allo scopo di controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
Sono trattati sulla base del nostro legittimo interesse ad assicurare il corretto funzionamento delle pagine web, dei loro contenuti e garantirti la massima fruibilità del servizio.
2 Dati comunicati dagli interessati
-
- Form “Contattaci”
Con riferimento ai dati comunicati dagli utenti nell’atto di inoltro richiesta tramite form “contatti”, i dati personali che ci fornisci volontariamente sono raccolti al solo scopo di dare riscontro alla tua richiesta.
Quando compili l’apposito form potresti inserire eventuali informazioni molto riservate, le quali meritano una adeguata protezione.
Ad esempio, potremo venire a contatto con dati che rivelano lo stato di salute tuo o di terzi, l’origine razziale o etnica, ecc. Dovrai pertanto marcare la casella del consenso, quale azione positiva richiesta dalla normativa europea per garantire che l’invio di dati particolari sia frutto di una scelta voluta e consapevole.
- Form “Lavora con noi”
Con riferimento ai dati comunicati dagli utenti in occasione dell’utilizzo del form “Lavora con noi”, i dati personali che ci fornisci volontariamente sono raccolti al solo scopo di consentirti di candidarti volontariamente per una determinata posizione lavorativa. da te richiesto.
Quando compili l’apposito form “Lavora con noi” ti chiediamo di prestare il consenso al trattamento dei tuoi dati personali contenuti nella richiesta, considerata anche la possibilità che tu abbia potuto inserire informazioni ulteriori rientranti nella categoria di dati particolari.
TEMPI DI CONSERVAZIONE.
Per quanto riguarda i dati comunicati volontariamente dall’utente i dati personali saranno conservati per tutto il tempo necessario a perseguire le finalità descritte nella presente Informativa sulla Privacy.
In particolare:
- laddove l’utente utilizzi il form “contatti”, tratteremo i dati per il tempo necessario a fornirti risposta e massimo per 12 mesi, oppure laddove abbia un account utente, fino alla chiusura dello stesso. Dopo tale periodo, i dati personali dell’utente saranno conservati soltanto per ottemperare agli obblighi di legge e regolamentari (ad esempio, per 10 anni, nel caso di finalità contabili; per la durata dell’obbligo di conservazione inderogabile, nel caso di finalità fiscali; ecc.) ovvero per consentire alla Società di mantenere una prova dei rispettivi diritti e obblighi;
- laddove l’utente utilizzi il form “lavora con noi”, tratteremo i dati per il tempo necessario a fornirti riscontro alla tua candidatura e massimo per 12 mesi. Dopo tale periodo, i dati personali dell’utente saranno cancellati.
MODALITA’ DI TRATTAMENTO ED AMBITO DI DIFFUSIONE E COMUNICAZIONE DEI DATI.
I dati personali saranno trattati attraverso sistemi e servizi informatici, con server e database situati in Unione Europea.
I log e i dati comunicati dall’utente non saranno diffusi o comunicati a soggetti terzi diversi dagli autorizzati del Titolare e dei Responsabili formalmente designati.
I log di navigazione sono accessibili tramite accesso controllato e protetto solo al Titolare e ai Responsabili esterni formalmenti nominati.
Esclusivamente per le finalità sopra indicate, i Tuoi dati potrebbero essere trasmessi solo a collaboratori esterni che trattano dati per nostro conto, mediante la stipula di un accordo di nomina a Responsabile nel quale sono definite le operazioni delegate, nonché le misure di sicurezza che questi deve adottare al fine di tutelare al meglio le tue informazioni.
I dati relativi alla tua semplice navigazione sul sito saranno visibili esclusivamente al personale interno dell’ufficio IT MANAGEMENT.
Il Titolare del Trattamento conserva un elenco aggiornato dei destinatari. Potrai chiederne copia facendone apposita richiesta ai recapiti indicati nell’intestazione del seguente documento.
I dati non saranno diffusi al di fuori del territorio europeo.
BASE GIURIDICA.
Dati comunicati dagli utenti tramite form “contatti”. La base giuridica è costituita dal Tuo consenso acquisito tramite la casella presente nella sezione del form, da flaggare dopo aver preso visione dell’informativa (art. 6 lett. A del GDPR).
Dati comunicati dagli utenti attraverso il form “lavora con noi”. La base giuridica è costituita dal Tuo consenso acquisito tramite la casella presente nella sezione del form, da flaggare dopo aver preso visione dell’informativa (art. 6 lett. A del GDPR).
Dati di navigazione. La base giuridica è costituita dal legittimo interesse del Titolare a garantire la funzionalità del sito ai sensi dell’art 6.I lett. f) del Reg. Ue 679/16 e pertanto non è necessario il Suo consenso.
DIRITTI DELL’INTERESSATO.
Lei potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti riconosciuti dal Reg. Ue 679/16 inviando una richiesta ai recapiti indicati nella intestazione della presente informativa.
Diritto di accesso ai dati personali.
Lei ha diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei Suoi dati personali. In caso di risposta affermativa Lei ha il diritto di ottenere l’accesso ai dati personali e una copia dei dati personali oggetto di trattamento, salvo il caso in cui il rilascio della copia risulti lesivo dei diritti e delle libertà di altri interessati.
Diritto alla rettifica.
Lei ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e l’integrazione dei dati personali incompleti.
Diritto alla cancellazione/oblio.
Lei ha il diritto di ottenere dal Titolare la cancellazione dei dati personali che La riguardano qualora i dati non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati; Lei revochi il consenso alla base del trattamento e non sussista altro fondamento giuridico per lo stesso; Lei si opponga al trattamento e non sussista alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento; i dati personali siano stati trattati illecitamente; i dati personali debbano essere cancellati per adempiere un obbligo imposto da disposizioni nazionali o comunitarie.
Diritto di limitazione di trattamento.
Lei ha diritto di ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento qualora contesti l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al Titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali; il trattamento sia illecito e Lei chieda la limitazione dell’utilizzo in luogo della cancellazione; i dati personali Le occorrano per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria benché il Titolare non ne abbia più bisogno; Si opponga al trattamento in attesa di verificare l’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare. Se il trattamento è limitato, i dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il Suo consenso o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi d’interesse pubblico.
Diritto di revoca del consenso.
Lei ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, inviando una richiesta ai recapiti sopra emarginati. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso precedentemente conferito.
Diritto alla portabilità dei dati.
Lei ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che La riguardano forniti a un Titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un differente Titolare del trattamento senza impedimenti da parte del Titolare cui li ha forniti qualora il trattamento si basi sul consenso o su un contratto, sia effettuato con strumenti automatizzati e l’esercizio della portabilità non risulti lesivo dei diritti e delle libertà di terzi.
Diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Lei ha il diritto di proporre reclamo alla Autorità di Controllo mediante consegna a mano dello stesso presso gli uffici del Garante (all’indirizzo di seguito indicato) o mediante l’inoltro di raccomandata A/R indirizzata a Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Montecitorio, 121, 00186 Roma o mediante l’inoltro di messaggio di posta elettronica certificata a protocollo@pec.gpdp.it
Ultimo aggiornamento: Maggio 2021
INFORMATIVA CONTATTI E PRENOTAZIONI
Gent.ma/mo,
Casa di Cura Privata Piacenza s.p.a., in qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, desidera informarLa, in quanto “interessato”, che i trattamenti che complessivamente potranno avere luogo all’interno della struttura, con oggetto i Suoi dati personali, saranno improntati ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, proporzionalità, finalità e tutela della Sua riservatezza e dei diritti riconosciuti dal D. Lgs 196/2003 come aggiornato dal Reg. Ue 679/16 e dal D. Lgs 101/2018.
Il Titolare ha provveduto a nominare un Responsabile per la protezione dati personali (Data Protection Officer, DPO) che è raggiungibile tramite il seguente indirizzo di posta elettronica: dpo.cdcpc@casadicura.pc.it
QUALI DATI PERSONALI TRATTEREMO? Tratteremo informazioni considerate comuni (es. nome, dati anagrafici, contatti, ecc.) e dati appartenenti alle categorie particolari (precedentemente definiti “sensibili”) previsti dall’Art.9 del GDPR (cioè dati idonei a rivelare l’origine razziale o etnica, le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici, dati relativi alla salute, ecc.)
PER QUALE FINALITA’ TRATTEREMO I SUOI DATI PERSONALI E CON QUALE BASE GIURIDICA?
In particolare tratteremo i suoi dati per raggiungere i seguenti scopi:
- finalità di cura (finalità di medicina preventiva, diagnosi, assistenza o terapia sanitaria);
- attività amministrativo-contabili strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti con il paziente (accettazione, prenotazione e refertazione di esami clinici o visite specialistiche; prenotazione e gestione dei ricoveri e della relativa documentazione clinica; gestione amministrativa delle prestazioni ambulatoriali e dei ricoveri; registrazione delle esenzioni, certificatorie relative allo stato di salute, fasce reddituali, ecc.);
- adempimenti connessi ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e dalla normativa comunitaria (in particolare in materia di igiene e sanità ed in relazione ad adempimenti fiscali; verifiche di carattere amministrativo, ispezioni di organi preposti alla vigilanza in materia sanitaria; investigazioni della polizia giudiziaria, etc.); finalità difensive
La base giuridica per le finalità sopra descritte (lett. a, b, c,) è rappresentata:
- dall’art. 6 paragrafo 1, lettera c), cioè l’obbligo legale cui è soggetto il titolare del trattamento
- dall’art. 9, paragrafo 2, lettera h), del GDPR, cioè la necessità di eseguire il trattamento per finalità di diagnosi, assistenza o terapia sanitaria
Gli altri scopi perseguiti dal titolare sono:
- Comunicazione delle informazioni sul Tuo stato di salute a terzi legittimati (es: familiari, medico curante, ecc.)
- Comunicazioni di notizie relative al Tuo ricovero e relativa dislocazione a soggetti terzi legittimati
- Comunicazione telefoniche in merito alla prestazione richiesta. Il consenso consentirà la ricezione di un messaggio come promemoria della prenotazione effettuata presso la struttura sanitaria del Titolare del trattamento
- Comunicazione della propria presenza presso la struttura e a ricevere visite / telefonate / videochiamate (in caso di ricovero)
- Comunicazione/messa a disposizione della refertazione in formato digital
- Esecuzione di fotografie e alla loro conservazione per scopi diagnostici-statistici-clinico-assistenziali- didattici
Per queste finalità la base giuridica è il Tuo specifico e libero consenso, pertanto potrai liberamente opporti alla comunicazione segnalandolo in fase di richiesta del consenso che verrà effettuata nel momento precedente all’avvio del trattamento specifico.
- attività di ricerca scientifica non interventistica. A tal proposito, è possibile che i dati clinici, raccolti in occasione delle prestazioni che Ti sono state erogate, siano utilizzati nell’ambito delle norme deontologiche riconosciute per progetti di ricerca scientifica, correlati alla patologia sofferta;
- attività di archiviazione nell’ambito di ricerca storica e/o a fini statistiche, nonché comunicazione / pubblicazione in forma anonima aggregata.
Per le suddette finalità la base giuridica è l’Art.9, par.2, lettera j del GDPR, ossia un pubblico interesse, in presenza di adeguate misure di tutela dei dati, quali la minimizzazione ed anonimizzazione.
COME TRATTEREMO I SUOI DATI? I tuoi dati personali sono trattati esclusivamente da personale adeguatamente formato e formalmente autorizzato ala trattamento. Il titolare ha individuato e adottato idonee misure di sicurezza tecniche ed organizzative utili a prevenire la perdita dei dati, usi illeciti ed accessi non autorizzati, ai sensi dell’Art.32 del GDPR. Per dettagli sulle misure di sicurezza adottate è possibile contattare i Titolare e/o il DPO ai recapiti sopra specificati.
PER QUANTO TEMPO CONSERVEREMO I TUOI DATI? I tuoi dati personali saranno salvati per il tempo necessario al perseguimento delle finalità sopra descritte e dettagliate nelle informative che ti saranno fornite prima dell’avvio del trattamento specifico per prestazione sanitaria richiesta. In particolare:
- i dati raccolti per finalità di cura saranno trattati per il tempo necessario a fornirti assistenza e illimitatamente in relazione alle cartelle cliniche e referti. Per un tempo non inferiore a dieci anni relativamente alla documentazione iconografica radiologica;
- i dati raccolti per attività amministrativo/contabili saranno conservati per 10 anni come imposto dalla legge
- i dati raccolti per adempimenti connessi ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e dalla normativa comunitaria saranno conservati per il tempo previste dalle specifiche normative;
In riferimento alla documentazione sanitaria l’ordinamento giuridico prevede numerosi e differenziati riferimenti ai tempi di conservazione della stessa, che non sono stati modificati dalla disciplina sulla protezione dei dati personali e che, quindi, rimangono pienamente in vigore. Si segnala ad esempio la conservazione delle cartelle cliniche che, unitamente ai relativi referti, vanno conservate illimitatamente (Circolare del Ministero della Sanità del 19 dicembre 1986 n.900 2/AG454/260); la documentazione iconografica radiologica, che deve essere conservata per un periodo non inferiore a dieci anni (art. 4, d.m. 14 febbraio 1997). Nel caso in cui, invece, i tempi di conservazione di specifici documenti sanitari non siano stabiliti da una disposizione normativa, in virtù del principio di responsabilizzazione, sono conservati solo per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o per qualsiasi altra legittima finalità collegata, nel rispetto del principio di minimizzazione di cui all’articolo 5, comma 1, lettera c) del GDPR.
CHI PUO’ ACCEDERE AI TUOI DATI? Potranno accedere ai dati personali le seguenti categorie di soggetti:
- persone fisiche autorizzate ed istruite al trattamento, ai sensi dell’Art.29 del GDPR, in ragione dell’espletamento delle loro mansioni lavorative presso la struttura (personale sanitario, amministrativi, ecc.);
- organismi sanitari di controllo, organi della pubblica amministrazione, autorità di pubblica sicurezza, autorità giudiziaria ed enti assicurativi e altri soggetti, enti o autorità a cui sia obbligatorio comunicare i dati personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità
- fornitori di servizi di supporto (altre strutture sanitarie che collaborano con il Titolare, convenzionate, consulenti, istituti di credito, enti certificatori, società di gestione dell’archivio delle cartelle cliniche, gestione delle conferme telefoniche delle prenotazioni di esami e/o visite, associazioni di volontariato, ecc.), strettamente correlati e funzionali all’attività del Titolare e formalmente rinominate responsabili del trattamento o indicate espressamente quali titolari autonomi;
- organismi del SSN, esercenti la professione medica (medico curante), enti previdenziali o assistenziali, assicurazioni, nei limiti necessari per svolgere il loro compito istituzionale e/o di interesse pubblico;
- consulenti tecnici e legali per la gestione di eventuali controversie per responsabilità civile terzi, compresa quella per responsabilità professionale sanitaria;
- soggetti terzi aventi diritto (quali famigliari, amici, ecc.) per riscontri sulle Tue condizioni di salute o sulla presenza in ricovero presso la struttura, previo Tuo diritto di opporti a tale comunicazione.
La consegna della documentazione sanitaria potrà avvenire solo all’interessato o persone munite di apposita delega (qualora la struttura si dotasse di canali di trasmissione di refertazione on-line sarà richiesto uno specifico consenso con apposito modulo).
I dati non sono oggetto di diffusione, fatta salva l’ipotesi in cui sia richiesta da disposizioni di legge o dell’autorità Giudiziaria. L’eventuale trasferimento dei dati verso Paesi extra-UE potrà avvenire solo secondo una delle modalità consentite dalla legge vigente, quali ad esempio il consenso dell’interessato, l’adozione di Clausole Standard approvate dalla Commissione Europea, la selezione di soggetti appartenenti a Paesi considerati adeguati o aderenti a programmi internazionali per la circolazione sicura dei dati.
QUALI DIRITTI POSSO ESERCITARE? Contattando liberamente il Titolare o il Responsabile della protezione dei dati (anche definito DPO) puoi richiedere qualsiasi chiarimento in materia di privacy o esercitare i diritti riconosciuti dalla normativa. Avrai sempre il diritto di ricevere tutte le informazioni di cui hai bisogno riguardo al trattamento dei tuoi dati personali, ottenerne l’accesso e copia. Hai anche il diritto di ottenere l’aggiornamento, l’integrazione, la rettifica o la cancellazione dei tuoi dati personali. In ogni momento hai la possibilità di opporti a tutto o parte del trattamento dei tuoi dati o chiederne la limitazione. Per i dati trattati sulla base del consenso o in ragione dell’esecuzione di un contratto, potrai chiederne anche la portabilità. Se pensi che il trattamento dei tuoi dati sia fatto in violazione del Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR), hai il diritto di proporre reclamo all’Autorità competente, che nel caso in cui tu sia residente in Italia è il Garante Privacy: www.garanteprivacy.it
CONFERIMENTO DEI DATI Il conferimento dei dati, o l’acquisizione degli stessi nel corso delle prestazioni, per finalità di diagnosi e cura specifiche, costituiscono il momento indispensabile e indifferibile delle attività medesime, pertanto, così come previsto dalla disciplina vigente, sono caratterizzati da un carattere di obbligatorietà. Il mancato conferimento dei dati richiesti per le finalità di cura (ivi comprese quelle amministrative a queste strettamente correlate), rende impossibile all’interessato l’accesso alla prestazione sanitaria. Il mancato consenso al trattamento dei dati richiesti non per finalità di cura non pregiudica l’accesso alle prestazioni sanitarie ma impedisce specifici trattamenti (es. senza il conferimento del tuo consenso e dei dati richiesti non potremo comunicare informazioni sul Tuo stato di salute a terzi legittimati (es: familiari, medico curante, ecc.), comunicazioni di notizie relative al Tuo ricovero e relativa dislocazione a soggetti terzi legittimati, inviarti messaggi come promemoria della prenotazione effettuata.
ULTERIORI INFORMAZIONI Ti informiamo che la presente informativa ha efficacia generale in riferimento alla pluralità di prestazioni erogate. In caso di eventuali ulteriori finalità sarà cura del Titolare fornire una specifica informativa e raccogliere, se necessario, l’opportuno consenso. Sono inoltre disponibili informative specifiche ai reparti e sul sito istituzionale del Titolare, oltre alle diciture apposite sulla modulistica in uso per la raccolta di dati. E’ possibile richiede al Titolare e al DPO qualsiasi chiarimento in materia di protezione dei dati personali o copia delle informative specifiche.