Presso il day hospital della Casa di Cura Piacenza è ora attivo un servizio semplice e veloce che vi permette di avere un'assistenza infermieristica professionale coordinata dal direttore sanitario.
L'ambulatorio infermieristico consente a quanti hanno bisogno di accedere a cure infermieristiche, affidandosi a personale qualificato costantemente aggiornato.
Il servizio ambulatoriale è attivo
dalle ore 7:00 alle ore 22:00
tutti i giorni anche la domenica
in via Morigi, 41 a Piacenza
L’ Ambulatorio Infermieristico costituisce uno dei luoghi privilegiati per il monitoraggio dei fattori di rischio del paziente e il luogo per una assistenza infermieristica programmata.
Gli Ambulatori Infermieristici prevedono la “presa in carico” della persona attraverso la valutazione del bisogno di assistenza, l’uso di metodologie e strumenti di pianificazione per obiettivi e di adeguati strumenti informativi (cartella infermieristica).
Gli obiettivi principali consistono nel:
- migliorare l’accessibilità e la fruibilità di assistenza sanitaria primaria
-costituire una cerniera tra i servizi ospedalieri al fine di assicurare la continuità assistenziale
-garantire risposte appropriate ai vostri bisogni di assistenza infermieristica attraverso l’uso di metodologie e strumenti di pianificazione per obiettivi e la definizione di percorsi assistenziali integrati
-promuovere nelle persone i processi di autocura (self care), anche al fine di realizzare una partecipazione attiva e consapevole alle scelte di natura assistenziale
-promuovere l’attività di prevenzione ed educazione alla salute.
- Gestione di ustioni, ulcere e decubiti
- Medicazione di ferite, ferite chirurgiche e rimozione di punti di sutura
- Bendaggi semplici, elastici e fasciature
- Rimozione gessi
- Terapie intramuscolari, sottocutanee, endovenose, fleboclisi
- Misurazione dei parametri vitali
- Stick glicemico
- Medicazione oftalmica ed instillazione gocce
- Raccolta sterile (e non) di campioni biologici
- Esami ematici con refertazione
- Microclisma evacuativo
- Gestione e posizionamento di cateteri vescicali, medicazione catetere venoso centrale (CVC), medicazione PICC e Midline
- Emogasanalisi con refertazione
- Gestione stomie
- Gestione drenaggi
- Preparazione pre-operatoria (tricotomie e varie)