Curriculum Vitae
Il Prof. Mario Sanna, Professore di Audiologia e Otorinolaringoiatria presso l'Università di Sassari, Università di Parma e Università di Chieti.
Fondatore e Direttore del Gruppo Otologico, Centro riconosciuto a livello mondiale per l’Otologia, l’Implantologia uditiva e la Chirurgia della Base Cranica e in qualità di punto di riferimento nel suo campo, riconosciuto a livello internazionale.
È il membro fondatore della Società Europea della Base Cranica e della Società Italiana della Base Cranica e membro onorario delle Società Otorinolaringologiche Francese, Spagnola, Ungherese e Romena. È, inoltre, membro della NASBS (North American Skull Base Society).
Ha organizzato il Decimo Congresso della Politzer Society (Controversies in Otology and Otoneurosurgery) nel 1986, il Quinto Congresso Internazionale sul Colesteatoma nel 1996 (Fifth International Conference on Cholesteatoma and Mastoid Surgery) e il Terzo Congresso Internazionale sul Neurinoma dell'Acustico nel 1999 (Third International Conference on Acoustic Neurinoma and Other CPA Tumors).
Oltre 200 Allievi e 1000 Visitatori della maggior parte dei Paesi del mondo sia europei che extra-internazionali sono stati formati nel Gruppo Otologico.
Il Prof. Mario Sanna ha operato più di 5.000 tumori della base del cranio di cui 3.800 Neurinomi e oltre 35.000 interventi di orecchio medio.
Il Prof. Sanna ha incredibilmente contribuito alla conoscenza della Chirurgia Otologica e della Base Cranica ed è considerato dai suoi colleghi come uno dei pionieri della moderna Chirurgia della Base Cranica.
Pubblicazioni
Il Prof. Mario Sanna è autore di 18 libri scritti in lingua inglese (tradotti in cinese, giapponese, coreano, polacco e spagnolo) e di oltre 450 articoli in riviste scientifiche.
I suoi libri sono estremamente popolari ed alcuni di essi hanno ricevuto riconoscimenti a livello internazionale.