Visita endocrinologica

La visita endocrinologica ha l’obiettivo di valutare e monitorare disturbi e patologie associate al malfunzionamento delle ghiandole endocrine, gli organi che producono gli ormoni.

La visita è indolore e non invasiva e consente  di individuare e monitorare i disturbi che riguardano la tiroide, l’ipofisi, i surreni, le ovaie, i testicoli, il surrene e il pancreas.

L’endocrinologo si occupa di identificare e trattare le patologie associate al malfunzionamento delle ghiandole endocrine che li producono e che possono contribuire all’insorgenza di malattie come l’osteoporosi, la disfunzione erettile, l’infertilità, il diabete e le complicanze della menopausa.

Inoltre, la valutazione endocrinologica è consigliata a chi soffre di ipertiroidismo e ipotiroidismo.

Tra i sintomi più associati a tali patologie, oltre debolezza e affaticamento, dobbiamo citare:

  • variazioni di peso significative;
  • aumento dei livelli di colesterolo;
  • fluttuazioni del livello di glucosio nel sangue;
  • sbalzi di umore.

La visita endocrinologica si concentra inizialmente sulla raccolta delle informazioni riguardanti la storia clinica e familiare del paziente, le sue abitudini e lo stile di vita.

A ciò si aggiunge un’accurata visita clinica cui può seguire la prescrizione di esami specifici e la prescrizione delle terapie più opportune.

Preparazione per il paziente

Si consiglia al paziente di portare con sé i referti di eventuali esami prescritti in precedenza dallo specialista.
Tra gli esami maggiormente richiesti vi sono: analisi delle urine, analisi del sangue, ecografie (la più comune è l'ecografia tiroidea), tomografia computerizzata - TC e risonanza magnetica.

Medici

Dott. Casimiro Tramaloni

Dott. Casimiro Tramaloni

Allergologia, Diabetologia, Endocrinologia

News

Contatti

Via Morigi, 41
29122, Piacenza (PC)

Tel. (+39) 0523.751280

WhatsApp - 389.2625175

info@casadicura.pc.it
ufficio.privati@casadicura.pc.it