Tricologia (Pull Test)

Il Pull Test è una tecnica diagnostica che si esegue mediante una leggera trazione esercitata con le dita in diverse aree del cuoio capelluto dallo specialista dermatologo.

L’analisi tricologica dei capelli è reputata fondamentale quando il paziente presenta una perdita di capelli quantitativamente elevata ed è necessario effettuare l’analisi dello stato di salute dei loro bulbi e del cuoio capelluto.
Se a seguito dell’esame si staccano dai 20 agli oltre 100 capelli, ovvero circa il 10% del totale, la diagnosi è di una condizione di effluvio, ovvero si presenta la perdita di numerosi capelli in un lasso di tempo relativamente breve.

Un effluvio improvviso e consistente potrebbe essere causato da diversi fattori come forte stress o da eventi traumatici, i quali possono causare un’alopecia temporanea che esclude dunque una situazione più problematica e temuta come l’alopecia androgenetica.

È un test semplice e indolore per il paziente, oltre che in grado di verificare velocemente se la caduta dei capelli è aumentata o se può essere definita normale.
Il tricologo, ovvero il medico dermatologo specializzato nell’analisi e cura delle patologie, dopo l’esame potrà completare la diagnosi e stabilire la terapia più indicata alla risoluzione della patologia.

Preparazione per il paziente

Non vi è una particolare preparazione per il paziente prima dell'esame, ma è possibile che prima del test il medico dermatologo prescriva determinati esami di laboratorio da svolgere (esami del sangue).

Medici

Dott.ssa Roberta Fiorani

Dermatologia

News

Contatti

Via Morigi, 41
29122, Piacenza (PC)

Tel. (+39) 0523.751280

WhatsApp - 389.2625175

info@casadicura.pc.it
ufficio.privati@casadicura.pc.it