TRATTAMENTO CON CELLULE STAMINALI
Il beneficio delle cellule staminali in Medicina Estetica ed in Tricologia è ormai noto da tempo.
Diversi lavori di letteratura scientifica spiegano e documentano l’efficacia della frazione mesenchimale del tessuto autologo rigenerativo, evidenziandone pure gli aspetti di compatibilità e di sicurezza, trattandosi di tessuto prelevato dalla stessa persona.
I trattamenti che si possono effettuare sfruttano pertanto il potenziale delle cellule staminali mesenchimali per migliorare inestetismi della cute presenti su viso, collo, mani e decolleté, quali cronoaging, fotoaging e acne, solo per fare alcuni esempi.
In Tricologia è dimostrata l’efficacia delle cellule staminali rafforzando e aumentando il volume dei capelli in caso di alopecie androgenetiche.
In particolare presso la Casa di Cura Piacenza è possibile effettuare questo trattamento mediante la TECNOLOGIA DERMOMINE®.
Si tratta di un dispositivo elettromedicale che consente di attuare un trattamento rigenerativo utilizzando il potenziale delle cellule staminali mesenchimali presenti nell’ipoderma del paziente.
Il kit mette a disposizione del medico gli strumenti necessari per ottenere un prodotto cellulare vitale con un alto conteggio di cellule staminali.
La speciale sospensione di tessuto autologo ottenuta mediante idonea procedura consente la proliferazione, la differenziazione e la migrazione cellulare.
Il prelievo di tessuto viene effettuato nella porzione di cute presente nella regione posteriore al padiglione auricolare previa anestesia locale
L’area in cui viene prelevato il tessuto è preventivamente rasata con una lama di rasoio monouso e sterile; viene quindi effettuata un’anestesia locale dell’area in cui il medico procede al prelievo di 3-4 punch dermici di 2 mm di diametro. Le parti di tessuto prelevati vengono trasferiti nell’iniettore ed emulsionati, in soluzione fisiologica, mediante filtri dotati di apposite lame metalliche fino ad ottenere una sospensione di tessuto omogeneo (150 micron).
Il medico procede quindi al microinnesto autologo nel sito di applicazione (cuoio capelluto o cute del viso, collo, mani, decolleté) adeguatamente disinfettato ed eventualmente anestetizzato con aghi di piccolo calibro.
La durata della seduta è di circa una/due ore a seconda del caso; nei giorni successivi il paziente deve attenersi scrupolosamente alle indicazioni del medico.
Preparazione per il paziente
Non sono previste particolari norme di preparazione per il paziente.
Medici
News
Contatti
Via Morigi, 41
29122, Piacenza (PC)
Tel. (+39) 0523.751280
WhatsApp - 389.2625175