Test neuropsicologici

I test neuropsicologici (conosciuti anche come valutazione neuropsicologica) sono fondamentali per l’idonea classificazione diagnostica nell’ambito della patologia neurodegenerativa e delle demenze, ma anche delle patologie cerebrovascolari e post-traumatiche.

Si tratta di un’indagine complessa (calibrata in base ad età, sesso e scolarità) che consiste nell’esame delle abilità cognitive, comportamentali e funzionali del paziente con l’obiettivo di ottenere una diagnosi neuropsicologica.

Verrà infatti compilata una relazione completa sul quadro cognitivo/comportamentale e funzionale del paziente.

Tra le patologie neurologiche ricordiamo:

  • ictus cerebrale;
  • forme di demenza;
  • malattia di Parkinson;
  • sclerosi multipla;
  • neoplasie cerebrali.

In genere i test neuropsicologici sono richiesti per:

  • verifica clinica della presenza di patologie neurologiche acquisite e costituite da deficit cognitivi ed emotivi-comportamentali;
  • finalità di natura medico-legale;
  • valutazione di idoneità alla guida;
  • accertamento diagnostico richiesto dalla Commissione medica per l’Invalidità Civile.

La valutazione neuropsicologica riguarda:

  • colloquio psicologico con paziente e familiari;
  • esecuzione di test e valutazioni neuropsicologici del paziente con scale comportamentali;
  • esame dello stato psico-affettivo del paziente.

Preparazione per il paziente

Sottoporsi ai test neuropsicologici non richiede una particolare preparazione per il paziente.

Medici

Dott.ssa Enrica Nichetti

Psicologia

News

Contatti

Via Morigi, 41
29122, Piacenza (PC)

Tel. (+39) 0523.751280

WhatsApp – 389.2625175

info@casadicura.pc.it
ufficio.privati@casadicura.pc.it