Colonscopia
La colonscopia è un esame endoscopico che consente di esaminare direttamente le pareti interne intestinali (in particolare del colon e del retto) e si utilizza al fine di individuare la presenza di malattie infiammatorie croniche, polipi intestinali, ulcere e tumori maligni.
In genere è un esame consigliato alla popolazione fra i 50 e i 69 anni, seppur negli ultimi anni stia diminuendo l’età media di chi vi si sottopone. Spesso si effettua se il paziente risulta positivo all’esame del sangue occulto nelle feci e in determinate circostanze è bene svolgere l’esame a cadenza periodica una volta l’anno.
La colonscopia è considerata tra gli esami più importanti per quanto riguarda lo screening del cancro al colon (il tumore del colon-retto è il secondo tumore più di frequente diagnosticato nella popolazione italiana) e per il monitoraggio di segni e sintomi di natura intestinale.
È un esame che la maggior parte delle persone teme in quanto può indurre disagio a causa dell’invasività.
Per tale motivo si può ricorrere alla sedazione leggera (cosciente) per favorire il rilassamento e ridurre la percezione del dolore.
La colonscopia non è un esame esclusivamente svolto con fine diagnostico, ma può essere effettuata anche per eseguire biopsie ed interventi terapeutici.
Preparazione per il paziente
Prima della colonscopia il paziente dovrà attenersi con scrupolo alle disposizioni riguardanti la dieta alimentare (povera di fibre) per i tre giorni che precedono la visita e l'assunzione di farmaci lassativi. Inoltre nelle 6-8 ore precedenti l'esame non sarà possibile assumere cibi o bevande. La cena della sera precedente l'esame dovrà essere liquida. Si consiglia al paziente di farsi accompagnare in clinica ed evitare di guidare la macchina per tornare a casa in quanto l'azione sedativa dei farmaci somministrati prima dell'esame potrebbero rallentare i riflessi.
In caso di donne in gravidanza o che allattano, persone allergiche o con grave insufficienza cardiaca, renale o respiratoria è opportuno segnalarlo in fase di prenotazione in modo che venga loro prescritto un lassativo idoneo e/o altri eventuali accorgimenti valutati dal personale medico.
Medici
News
Contatti
Via Morigi, 41
29122, Piacenza (PC)
Tel. (+39) 0523.751280
WhatsApp - 389.2625175