Curriculum Vitae
Il Dott. Marino Leonardi si laurea in Medicina e Chirurgia cum laude presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" con tesi sperimentale dal titolo "Sintomi audio-vestibolari nell'insufficienza vertebro-basilare" nel 1987 e si specializza in Otorinolaringoiatria con il massimo dei voti presso lo stesso ateneo con tesi dal titolo "Azione dei calcio antagonisti sul trasporto mucociliare".
Dal 1984 al 1987 frequenta la Divisione di Medicina dell'Ospedale S. Giovanni Calibita del Fatebenefratelli - Isola Tiberina (Roma) e dal 1988 al 1991 la Divisione di Otorinolaringoiatria presso lo stesso istituto.
Nel 1993 ottiene la nomina di Sottotenente di complemento del Corpo Sanitario dell'Esercito con Decreto Presidenziale. Dal 1992 al 1993 si occupa di attività ambulatoriale e di piccola chirurgia, in qualità di volontario, presso due dispensari sanitari appartenenti all'Ordine missionario dei Padri della Consolata, in Kenya, rispettivamente a Nairobi e Sagana.
Frequenta per un paio di mesi la Divisione di Otorinolaringoiatria dell'Università degli Studi di Rotterdam partecipando attivamente all'attività di ambulatorio e chirurgia nel settore dell'Oncologia.
Dal 1993 al 1994 collabora presso il Centro di Rinologia dell'Istituto di Otorinolaringoiatria dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" e si occupa di ricerche nell'ambito della rinologia, di attività ambulatoriale nella diagnostica e terapia della fisiopatologia nasale.
Dal 1992 al 1999 è specialista ambulatoriale (SUMAI - Sindacato Unico Medicina Ambulatoriale Italiana);
Ha frequentato un Corso annuale teorico-pratico di specializzazione in Chirurgia Oncologica Testa e Collo presso l'Università degli Studi di Rotterdam dal 1995 al 1996 e per un anno frequenta l'Istituto Europeo di Oncologia (Dipartimento di Patologia Cervico-Facciale); dal 1996 al 2016 è Responsabile del Servizio di Endoscopia ORL, del Servizio di Rino-allergologia ORL e del Day Surgery ORL dell'Ospedale Israelitico (Roma).
Dal 2000 ad oggi è Consulente e Responsabile del Servizio ORL del Rome American Hospital a Roma e dal 2017 ad oggi è Consulente e Responsabile del Servizio ORL presso Aurora Medica Tiberina (Roma).
Ha svolto la propria attività di Consulente per l'area chirurgica per patologie ORL e per l'area chirurgica su naso e seni paranasali e sulla chirurgia endoscopica delle corde vocali presso molte strutture cliniche.
Lo specialista svolge attività chirurgica che riguarda: la chirurgia naso-sinusale con approccio classico ed endoscopico, la chirurgia oncologica dei seni paranasali, la riparazione di fistole liquorali del base-cranio anteriore, la chirurgia orofaringea,
la chirurgia funzionale e demolitiva della laringe, la chirurgia del collo (tiroide, parotidi, linfonodi e ghiandole salivari). Il Dott. Marino Leonardi si occupa anche di: rinoallergologia, diagnostica e riabilitazione della voce.
Attualmente in Casa di Cura Piacenza si occupa di interventi di Fonochirurgia (fess, corde vocali, apnee notturne, interventi al naso per bambini dagli otto anni) ed effettua visite presso l'ambulatorio di Laringologia e l'ambulatorio delle apnee notturne.
Presso la Casa di Cura Piacenza può svolgere visite ambulatoriali con l'ausilio della Logopedista.