Evento con i maggiori esperti della chirurgia protesica del ginocchio

Published On: 17/03/2025
Evento chirurgia protesica robotica di ginocchio

Live sugery di intervento di protesi totale di ginocchio con robot chirurgico

L’evento svoltosi in data 15 marzo presso la Casa di Cura Piacenza Meet the expert: knee robotic replacement Live Surgery of TKR ha visto la presenza prima in sala e poi in conferenza del Dott. Alberto Lameri, responsabile del Centro di Chirurgia protesica robotica del ginocchio presso la Casa di Cura Sant’Antonino e presente dal punto di vista chirurgico in Casa di Cura Piacenza, dello special ospite Dott. Fabio Orozco, esperto ortopedico riconosciuto a livello internazionale, Presidente di Orozco Orthopaedics e Direttore di Chirurgia Robotica presso l’AtlantiCare Regional Medical Center, e in sala conferenza per commentare i casi chirurgici, del Dott. Federico D’Amario, Direttore della Clinica Ortopedica di Humanitas San Pio X di Milano, con platea di oltre 30 specialisti ortopedici intenti a seguire la parte live del caso chirurgico.

La chirurgia protesica robotica e i vantaggi per il paziente

A maggio dello scorso anno la Casa di Cura Piacenza si è dotata del Mako, uno dei robot chirurgici più diffusi al mondo, prodotto dall’azienda statunitense Stryker, che consente di effettuare artroprotesi di anca e di ginocchio con grande precisione e riproducibilità.
L’utilizzo della procedura robotica ha rivoluzionato l’approccio chirurgico ortopedico portando numerosi benefici al paziente: minor dolore post-operatorio, intervento più sicuro e riproducibile, certificato e dimostrabile, con minor sanguinamento, con ridotti tempi di ricovero, minor rischio di infezioni, recupero più rapido della mobilità e veloce ritorno alla deambulazione.

Il confronto con gli esperti sulle innovazioni della procedura robotica

Presso la Casa di Cura Piacenza il Dott. Alberto Lameri esegue nella totalità gli interventi con la procedura robotica per anca e ginocchio e l’evento ha rappresentato un buon momento di confronto con gli specialisti del settore per approfondire le più importanti innovazioni tecnologiche nella chirurgia ortopedica, tra cui spicca l’esperienza nell’utilizzo di Mako.

«Puntiamo al continuo confronto con specialisti del settore – specifica il Dott. Alberto Lameri – perché la robotizzazione e l’intelligenza artificiale sono il nostro presente e il nostro futuro».

I benefici del paziente e le patologie per cui è indicata la chirurgia ortopedica robotica

Soffermarsi sui numerosi vantaggi di cui beneficia il paziente che effettua l’intervento con il robot e divulgare tale nuova tecnologia diventa, quindi, fondamentale per renderla fruibile ad una ampia platea di pazienti: sono diverse le patologie per cui è indicato il suo impiego in sala operatoria, dall’artrosi, osteoartrosi e artrosi post-traumatica del ginocchio all’artrosi e alle fratture del collo del femore per l’intervento di protesi all’anca.

Ortopedia Protesica Robotica di Ginocchio, Dott. Alberto Lameri

Evento Ortopedia Protesica Robotica di Ginocchio, Dott. Alberto Lameri

Ortopedia Protesica Robotica di Ginocchio, Dott. Alberto Lameri

Ortopedia Protesica Robotica di Ginocchio, Dott. Alberto Lameri

Ortopedia Protesica Robotica di Ginocchio, Dott. Alberto Lameri

Ortopedia Protesica Robotica di Ginocchio, Dott. Alberto Lameri

Ortopedia Protesica Robotica di Ginocchio, Dott. Alberto Lameri

Ortopedia Protesica Robotica di Ginocchio, Dott. Alberto Lameri, Coordinatrice del Comparto Operatorio Dott.ssa Patrizia Demaldè e il team del Comparto Operatorio

Informazioni Centro di Chirurgia Protesica Robotica di ginocchio

Per informazioni e prenotazioni contattare i seguenti recapiti: Tel. 0523.338581 , WhatsApp al numero (+39) 378.3028867 oppure alla e-mail accettazione.santantonino@casadicura.pc.it