Neurochirurgia e Microchirurgia Vertebrale
L'EQUIPE
RESPONSABILE - Dr. Alessandro SACCHELLI - www.sacchelli.it - Curriculum vitae
Dr. Abdelkader TAIBAH - Otoneurochirurgia
Dr. Saverio ADILARDI - Terapista del Dolore
Dr.ssa Fiorella BOSELLI - Neuroanestesia, Terapia del dolore
Dr. Alessandro ZALAFFI - Neurofisiologia
Dr. Roberto RIZZOLI - Neuroradiologia
Dr. Raffaele CONTI - Neuroradiologia
Dr. Corrado CONTINI - Neuroradiologia
Massimo FERRARI - Neuroriabilitazione
Biagio NOGARA - Neuroriabilitazione
Dr. Riccardo DI LAURO - Neuroriabilitazione
Dr.ssa Manuela FONTANA - Medicina Interna
Dr.ssa Elena TORRE - Medicina Interna
SENIOR CONSULTANT
Dr. Eugenio BENERICETTI - Neurochirurgia - Curriculum vitae
CONSULENTE PER LE TECNOLOGIE INFORMATICHE
Dr. Franco GROPPI
CONSULENTI
Dr. Gerardo GASPARINI - Chirurgia Plastica
IL NOSTRO NETWORK
GRUPPO OTOLOGICO – https://www.gruppootologico.com/it
Dr. F. MANCINI, Dr.ssa M. SACCHI – http://www.orlassociati.it
Dr. Gian Luigi Gardini – https://www.gvmnet.it/strutture/villa-torri-hospital-bologna
Villa Maria Cecilia – https://www.gvmnet.it/strutture/maria-cecilia-hospital-cotignola
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Sig.ra Arianna Molinari - Referente Ambulatorio Piacenza - Tel. 333.5289470 - e-mail: info@grupponeurochirurgico.it
Sig.ra Marta Papa - Referente attività sale operatorie - Tel. 333.5289470 - e-mail: info@grupponeurochirurgico.it
SEGRETERIA SCIENTIFICA
Sig.ra Marta Papa - Tel. 333.5289470 – email: asacchelli.neu@gmail.com, info@grupponeurochirurgico.it
Sig.ra Molinari Arianna – tel 3335289470 – email: asacchelli.neu@gmail.com, info@grupponeurochirurgico.it
COORDINATORE INFERMIERISTICO DEGENZA
Sig.ra Nawal LOUBADI
COORDINATORE INFERMIERISTICO COMPARTO OPERATORIO
Sig.ra Laurence GIRIER
PATOLOGIE TRATTATE • Lesioni neoplastiche cerebrali (meningiomi, neurinomi, gliomi, craniofaringiomi, metastasi cerebrali, linfomi…) • Malformazioni vascolari del cervello (aneurismi, malformazioni artero-venose, fistole durali, angiomi cavernosi…) • Conflitti neurovascolari (nevralgia del trigemino, emispasmo del facciale, nevralgia del glosso-faringeo) • Lesioni neoplastiche e vascolari dell'orbita • Malformazioni di Arnold Chiari, Siringomielie, Malformazioni della giunzione cranio-cervical. • Lesioni neoplastiche del midollo (intramidollari, extramidollari intra ed extradurali) • Malformazioni vascolari del midollo (fistole durali, malformazioni artero-venose…) • Rivascolarizzazione cerebrale con Bypass IC-EC a alto e a basso flusso, trattamento stenosi carotide e vertebrali • Ernie discali (cervicali, dorsali e lombari) • Patologie degenerative della spina e instabilità vertebrale (stenosi del canale vertebrale , instabilità articolate) • Tumori del Sistema Nervoso Periferico, sindromi da intrappolamento, ricostruzione del n. Facciale, coccigodinie
TECNICHE CHIRURGICHE • Artrodesi vertebrale posteriore con sistemi interspinosi di stabilizzazione e osso autologo/catalizzatore di osteosintesi (EVO, Aspen MIS Fusion System, IN’OSS, NANOSTIM Synthetic Bone Paste) • Stabilizzazione dinamiche (DIAMST) • Impianto di protesi fisse e mobili cervicali Mobi-C Cervical Disc — Two-Level Patient Education Mobi-C® Cervical Disc | Brochure Mobi-C® Cervical Disc—Surgical Technique Guide Fidji Cervical Cage Virage OCT Spinal Fixation System • Decompressioni radicolari selettive posteriori con tecnica microchirurgica • Microchirurgia tumori intramidollari con monitoraggio ecografico e Neurofisiologico intraoperatorio • Erniectomia e discectomia con tecnica microchirurgica • Stabilizzazione intersomatica vertebrale lombare con posizionamento di Cage (IFC SINTEA, I-FLY Threaded Fusion Device) • Derivazioni ventricolo peritoneali con impianto di valvola programmabile (CODMAN CERTAS Plus) • Cranioplastiche Custom-made (TECRES) • Lisi dei nervi coccigei • Trattotomia Bulbare secondo Sjoquist nelle nevralgie trigeminali resistenti • TEAC (tromboendoarterectomia carotidea) con tecnica microchirurgica e monitoraggio EEG intraoperatorio