Ecografia mammaria

La Diagnostica Senologica in Casa di Cura Piacenza, nell’ottica di fornire un servizio sempre più all’avanguardia, è dotata del Mammografo 3D con Tomosintesi.

L’ecografia mammaria è un esame del seno non invasivo, efficace e sicuro effettuato mediante una sonda ad ultrasuoni che non provoca nessun danno all’organismo.
Essa permette di analizzare i tessuti ghiandolari del seno (il parenchima mammario) ed i linfonodi del cavo ascellare e di monitorare la possibile presenza di noduli, cisti e/o formazioni anomale.

L’ecografia della mammella può essere di due tipologie:

  • ecografia bilaterale della mammella: se vengono esaminati entrambi i seni;
  • ecografia monolaterale della mammella: in caso di accertamento limitato al seno destro o sinistro.

In qualità di esame non invasivo è eseguibile anche durante la gravidanza.

L’ecografia mammaria può rilevare la presenza di cisti, fibroadenomi (tumori benigni del seno), la mastopatia fibrocistica (patologia benigna del tessuto mammario) e patologie maligne come i tumori (carcinoma della mammella).

L’ecografia mammaria non è da intendersi come alternativa alla mammografia e i due esami sono pertanto complementari (spesso l’ecografia è prescritta dal medico alle donne dopo i 40 anni, per donne con un tessuto mammario denso e per monitorare la natura solida o liquida di un nodulo oppure per valutare possibili addensamenti asimmetrici messi in evidenza dalla mammografia.
Nel caso di donne più giovani, infatti, il tessuto ghiandolare è più denso dunque l’ecografia può offrire informazioni maggiori e più approfondite.

L’ecografia mammaria può essere eseguita anche sull’uomo in quanto il tumore al seno può colpire, seppur raramente, anche i maschi.

Preparazione per il paziente

È altamente consigliato al paziente portare con sé durante la visita con lo specialista tutti gli esami effettuati in precedenza per valutare se le eventuali anomalie riscontrate con l'ecografia siano appena insorte o preesistenti. Si consiglia di portare con sé le ultime visite ginecologiche, mammografie o ecografie eseguite.
Inoltre è opportuno tener una nota del nome degli eventuali farmaci assunti quotidianamente o nell'ultimo periodo.

Medici

Dott.ssa Benedetta Barboni

Dott.ssa Benedetta Barboni

Diagnostica per Immagini

Dott. Michele Casali

Angiologia, Chirurgia Generale
Dott. Raffaele Conti

Dott. Raffaele Conti

Diagnostica per Immagini

News

Contatti

Via Morigi, 41
29122, Piacenza (PC)

Tel. (+39) 0523.751280

WhatsApp - 389.2625175

info@casadicura.pc.it
ufficio.privati@casadicura.pc.it