Diatermocoagulazione DTC

La diatermocoagulazione, conosciuta anche come DTC, consiste nella rimozione delle piccole lesioni cutanee benigne per motivi estetici o funzionali.

L’obiettivo è quello di interessarsi delle patologie o disturbi cutanei mediante l’utilizzo di una corrente elettrica a impulsi.

Con questa tecnica di diatermocoagulazione si è in grado di cicatrizzare, bruciare e tagliare l’epidermide modulando l’intensità, la frequenza e la pulsazione in base all’obiettivo da dover ottenere.

La diatermocoagulazione viene utilizzata soprattutto per effettuare l’asportazione di:

  • fibromi penduli;
  • verruche;
  • cheratosi seborroiche o attinica;
  • angiomi.

La diatermocoagulazione DTC è una metodica che si basa sulla bruciatura localizzata in una parte della cute.

Al paziente durante il trattamento viene iniettato o applicato un anestetico locale sull’area da trattare per evitare il più possibile che il paziente possa percepire dolore (bruciore, arrossamenti).

Dopo qualche minuto, la lesione verrà cauterizzata e asportata. Tale trattamento comporta la comparsa di una piccola crosta che generalmente si risolve senza lasciare conseguenze.

Preparazione per il paziente

Si consiglia al paziente di attenersi alle indicazioni del medico specialista per la corretta riuscita della procedura.

Medici

Dott.ssa Maria Grazia Chiesa

Dott.ssa Maria Grazia Chiesa

Dermatologia

Dott.ssa Roberta Fiorani

Dermatologia

News

Contatti

Via Morigi, 41
29122, Piacenza (PC)

Tel. (+39) 0523.751280

WhatsApp - 389.2625175

info@casadicura.pc.it
ufficio.privati@casadicura.pc.it